Un provvedimento per difendere la presenza nel centro storico di attività commerciali tradizionali, che rappresentano l’identità del Comune di Portoferraio. Questa la motivazione principale dell’Ordinanza emessa giovedì 8 settembre da parte del Comune di Portoferraio, ed inviata per conoscenza al Prefetto, alle Forze dell’Ordine e alle associazioni di categoria presenti sul territorio.
Nel provvedimento, firmato dal sindaco Mario Ferrari, si vieta espressamente, per i prossimi 180 giorno (in attesa dell’approvazione di un apposito D.Lgs da parte del Governo) l’avvio di nuove attività commerciali non tradizionali o di prodotti etnici.
“Il decreto che attendiamo – ci ha anticipato il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari – è quello varato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 15 giugno 2016, il cosiddetto Decreto Franceschini, relativo alla tutela dei centri storici e del patrimonio storico ed artistico di ogni comune. Oltre a tutelare le attività commerciali più tipiche, vorremmo limitarne se possibile la scomparsa, individuando nello stesso tempo le aree più idonee dove rafforzare questo tipo di insediamenti”.
Stop a tutte le attività commerciali “non tradizionali”
Il provvedimento riguarda il centro storico. Durerà centottanta giorni
