L’appuntamento è per domenica 12 aprile alle ore 16 in piazza Dante Alighieri a Campo: tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all’evento “Pianosa, sguardi oltre i limiti”, organizzato dal Comune di Campo nell’Elba a conclusione delle attività per la Festa della Toscana “Guardare oltre” iniziate il 29-30 novembre 2014 e sostenute dal Consiglio Regionale della Toscana.
La mostra fotografica illustrerà le foto scattate dai bambini delle classi quinte della scuola primaria e dei ragazzi delle classi III della Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Giusti che, accompagnati a Pianosa per conoscerne la storia “carceraria”, ascoltando storie di vite “ai limiti”, hanno potuto “guardare oltre”: attraverso l’obiettivo fotografico hanno scattato immagini in piena libertà e ora restituiscono alla comunità i loro sguardi. Verranno premiate le immagini più apprezzate. Lo spirito del progetto per la Festa della Toscana 2014 è anche quello di promuovere un consumo consapevole del cibo legato al territorio e quindi la Mostra sarà anche occasione per gustare una merenda a km zero con crostate preparate con farina macinata a pietra 100% elbana grazie alla collaborazione con la Condotta Slow Food Isola d’Elba e Capraia e del Comitato Genitori, e per presentare in anteprima il filmato vincitore del concorso La Scuola per EXPO 2015 dal titolo “L’isola: alimentazione ed identità culturale” realizzato dalle classi terze della secondaria di primo grado del nostro Istituto Comprensivo. Si ringrazia sentitamente David Marsili per la passione con cui ha seguito i nostri ragazzi nell’innovativa esperienza che li porterà a Milano per l’ EXPO 2015 rendendoli ambasciatori della nostra cultura alimentare”.