“Meglio il freddo di duecento anni fa che la pioggia di oggi!”. Questo pare abbia detto – immedesimato com’era nel personaggio – al momento di uscire dall’albergo Ape Elbana Roberto Colla, il revocatore che ormai dal 4 maggio 2014 ha l’onore di impersonare (grazie ad una impressionante somiglianza) Napoleone Bonaparte nelle rievocazioni del Bicentenario Napoleonico che si celebrano all’Isola d’Elba.
Esattamente come 200 anni fa, comunque, Napoleone è sceso dalle scale dell’Ape Elbana per raggiungere l’attuale Piazza della Repubblica, l’allora Piazza d’Armi, dove lo attendevano le truppe , il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari e tutte le autorità militari e le associazioni d’Arma dell’isola. Sono seguiti un saluto al primo cittadino ed un passaggio in rassegna dei militari necessariamente veloci, a causa della pioggia che proprio in quel momento diventava sempre più fitta; dopodiché Napoleone, insieme al Maresciallo Marcena e agli altri rievocatori e alle autorità presenti, hanno trovato rifugio nel Palazzo della Biscotteria, oggi sede del municipio portoferraiese, che all’epoca l’imperatore bollò come “inospitale” la sera del suo arrivo. A questa fase della rievocazione hanno assistito anche i ragazzi delle scuole di Portoferraio.