Giornata di maltempo sul mare dell’Arcipelago toscano. L’allerta meteo diffusa ieri sera dalla Protezione Civile ha trovato immediato riscontro questa mattina nel braccio di mare fra Piombino e l’Elba con le inevitabili ripercussioni sui collegamenti marittimi. Neanche ha provato a staccarsi dalla banchina l’aliscafo della Toremar, come sempre accade in queste condizioni, ma a questo disagio per i pendolari va ad aggiungersi lo stop del Planasia rimasto a banchina a Piombino.
Già dalla corsa di questa mattina delle 5,50 la linea A3 è rimasta bloccata dal maltempo, e a subirne i disagi sono stati ancora una volta i pendolari del versante riese che contavano sulla corsa di ritorno delle 7 per raggiungere il continente. Rimane di conseguenza isolata anche Pianosa, che doveva essere raggiunta – come ogni venerdi – da una corsa della stessa Motonave Panasia.
Il bollettino meteo della Capitaneria di Porto valido fino a stasera, del resto, non lascia spazio a speranze di miglioramento: previsti venti da sud ovest forza 7 in rinforzo e un ulteriore peggioramento in serata con temporali, mare molto mosso e visibilità in diminuzione. Sconsigliata quindi ogni attività diportistica e la presenza in prossimità delle banchine e delle dighe foranee.