Se il signor Marchetti, prima di citare frasi o articoli apparsi sulla stampa, avesse dato un’occhiata, anche distratta, al programma del Popolo della Libertà, cosa abbastanza semplice perché contenuto in alcune decine di pagine e non in 261 come quelle del governo Prodi, si sarebbe accorto che non si parla da nessuna parte di abolizione delle province, ma bensì di abolizione di “province inutili” (punto 7 del programma). Infatti nel nostro programma, i livelli di governo costituzionalmente previsti, regioni province, comuni e città metropolitane, sono considerati elementi essenziali per l’architettura istituzionale del Paese.
L’onorevole Lucio Barani, che è stato parlamentare della Repubblica, presentò di sua iniziativa una proposta di legge avente per oggetto l’istituzione della provincia dell’arcipelago, e sicuramente verrà ad illustrare il giorno 29 tale proposta, che è senz’altro servita per far discutere il problema e per squarciare quella cappa di grigiore politico che la sinistra ha fatto calare sull’arcipelago toscano.
Chi non è nuovo della politica, come il signor Marchetti, dovrebbe sapere, che come dice il termine la “proposta di Legge” una volta presentata va in commissione e in aula e li potrà essere discussa emendata e infine respinta o approvata. Marchetti, però sorvola sul fatto importante, e cioè che la Comunità Montana dell’Arcipelago e stata fatta sparire proprio da Romano Prodi, cioè il presidente del suo partito il Pd, che sia nel codice delle autonomie, sia nella Finanziaria 2008 si è cancellato, in un sol colpo alcune comunità montane (quella dell’arcipelago compresa).
Se il signor Marchetti, segretario elbano del partito di Prodi, non “vuol prendere per i fondelli” gli elbani dovrebbe avere il coraggio di dire che per riparare alla cancellazione della comunità dell’arcipelago fatta da Prodi, presidente del suo Partito democratico, unico strumento possibile è guarda caso, quello proposto da Forza Italia, (vedi emendamenti del senatore Salvatore Lauro di Forza Italia durante discussione sula legge 267/2000) cioè la comunità isolana.
Nei prossimi giorni (29-30-31 marzo) il camper del Popolo della Libertà sarà all’Elba con candidati, dirigenti locali e parlamentari, proprio per parlare con la gente del nostro programma, sarà l’occasione per incontrare il signor Marchetti e dargli copia del programma del Pdl.