Da ormai da qualche anno siamo abituati ad assistere – soprattutto d’estate – a vere e proprie invasioni di meduse, ma nonostante ciò ha suscitato molto stupore – per le dimensioni del fenomeno – lo spettacolo al quale molti hanno assistito sulla spiaggia delle Ghiaie: una compatta e viscida massa galleggiante.
Una notevole quantità di meduse, che da qualche giorno si sono arenate sulla spiaggia. “E’ un fenomeno a cui dovremmo sempre più abituarci – spiegano dall’Istituto di biologia marina piombinese – le meduse sono animali sostanzialmente privi di movimento che si lasciano trasportare dalle correnti marine. E’ del tutto naturale che vadano a finire sulle nostre spiagge concentrandosi in modeste colonie. Come si è potuto notare in questo caso – dicono ancora dall’istituto di piombino – quello che è anomalo è la notevole quantità e il proliferare di questi animali marini. Colpa dei cambiamenti climatici in atto. In particolare – concludono – l’innalzamento delle temperature che favorisce la loro riproduzione”.
An. Mae.