Il Consiglio Comunale di Porto Azzurro ha approvato la Convenzione con la Pubblica Assistenza, dopo l’allarme di Elba Telesoccorso, a cui mancano dal 2005 i contributi finanziari degli enti, tanto che il servizio dedicato a 90 anziani e disabili dal 1° luglio prossimo rischia l’interruzione.
“L’amministrazione comunale di Porto Azzurro – commenta la Pubblica Assistenza – si è subito salvaguardata da questa sospensione per un servizio importante per il paese, nato proprio qui nel 1999 con una convenzione comunale firmata dall’allora sindaco, il generale Luciano Carmignani. In questi 8 anni di servizio sono stati numerosi gli interventi sociali e sanitari per Elba Telesoccorso a Porto Azzurro e in diversi paesi dell’Elba, essendo divenuto il servizio una attività comprensoriale inserita nel Piano sociale regionale 2001-2004. Dal 2005 però di fronte ad una migliore organizzazione con l’aquisizione anche di personale per coprire il turno e gli interventi per tutte le 24 ore e per tutti i giorni dell’anno, sono mancati fino ad oggi i contributi per il servizio.
Per questo dal 1° gennaio di quest’anno, pur funzionando ancora il servizio di ascolto, non sono inseriti nuovi utenti, in attesa di una programmazione finanziata del progetto.
Di tale situazione sono stati avvisati tutti i sindaci elbani, cui è stata proposta una convenzione annuale per la continuità di Elba Telesoccorso. “Il primo comune a rispondere positivamente è stato Porto Azzurro – dicono gli addetti – ma ci si augura che entro il 1° luglio che qualche altro sindaco di vedute socialmente utili possa aderire al progetto, prima della sospensione del servizio”.
RINNOVATA LA CONVENZIONE CON IL TELESOCCORSO
IL CONSIGLIO COMUNALE DI PORTO AZZURRO HA DATO L'OK. NUOVO APPELLO DELLA PUBBLICA ASSISTENZA CHE LO GESTISCE: SE CONTINUERANNO A MANCARE CONTRIBUTI PUBBLICI, IL 1° LUGLIO IL SERVIZIO SARA' SOSPESO
