Era la “prima volta” da associati, ma la quinta insieme nel proporsi fuori dai canoni convenzionali di una fiera.
“Gli Sposi”, organizzato da “Elbaexpo”, è stata un successo, di critica e pubblico.
Due giorni, sabato e domenica, in cui, le giovani coppie hanno potuto scegliere tra tutte le proposte per il giorno del fatidico “si” e i curiosi intrattenersi a godere dei vari momenti in pedana offerti dagli stessi espositori. Ben 24 presenti al centro congressuale De Lauger di Portoferraio.
Gli organizzatori, fanno sapere, stime alla mano, che quella del 3 e 4 di marzo è stata la fiera per gli sposi che ha registrato il maggior numero di visitatori, segno che il mercato nel settore “tira”, e che esiste sempre la consapevolezza fra coloro che decidono di coronare il loro sogno d’amore che quel giorno è per sempre.
Un successo e una legittimazione dell’evento, sottolineato anche dall’assessore del comune di Portoferraio, Nunzio Marotti.
Tra i momenti di attrazione, grande fascino e attenzione ha creato il “matrimonio in diretta” nell’antico convento, poi caserma De Lauger, con la celebrazione delle nozze tra il “Cavalier Francesco Bichi di Portoferraio, patrizio fiorentino e la giovane Isabella Camilla figluola di Don Hernando Velasco D’Aragona intendente di sua Maestà reale il Re di Spagna presso la piazza di San Giacomo in Longone.
I nomi dei personaggi sono frutto della pura fantasia, ma i particolari sono stati curati grazie ad una ricerca storica del gastronomo Alvaro Claudi, che ha curato il banchetto di nozze tenendo fede minuziosamente all’etichetta del 1600, dalla scelta delle portate a quella della “mise en place”.
Grazie ai figuranti dell’associazione Granducato isola d’Elba, alla disponibilità della Misericordia e al lavoro degli organizzatori, la bellezza del chiostro e della scenografia hanno regalato ai tanti visitatori, un viaggio ricco di fascino tra il passato ed il presente.
E poi il contorno, fatto di acconciature, sfilate, set fotografici, dolci fantasie e spettacolo.
Insomma due giorni da sogno, l’essenza della manifestazione.
DUE GIORNI DI SOGNI PER “GLI SPOSI” IN FIERA
UN MATRIMONIO DEL 1600 E MOMENTI SPETTACOLO NEI DUE GIORNI AL CENTRO DE LAUGIER. MOLTI I VISITATORI, SODDISFATTI GLI ORGANIZZATORI
