Erano circa una quarantina gli iscritti ad Arcipelago libero che ieri sera alle 21 in viale Elba, a Portoferraio, alla presenza del notaio Maurizio Baldacchino hanno ratificato alcune modifiche allo statuto di quello che pochi anni fa era nato come semplice circolo culturale e da oggi trasformatosi a tutti gli effetti in movimento d’opinione che si proclama “di assoluta indipendenza dai partiti politici.
Un movimento che a questo punto vorrà giocare un ruolo sulla scena politico della città, già arrivata alla metà del mandato amministrativo di Peria.
L’approvazione del nuovo statuto è stata votata all’unanimità per alzata di mano da tutti presenti.
Gli aderenti ad “Arcipelago Libero” sono convinti che “nell’arcipelago toscano è ora che si sviluppi un movimento d’opinione con interessi politico-amministrativi, fermo restando il nostro impegno verso la promozione culturale della nostra isola”.
“Oggi viviamo in periodo politico di transizione – ha detto il presidente Carlo Gasparri – stanno cambiando le forme della nostra democrazia, tra incertezze e timidezze, con il latente rischio di tornare pericolosamente indietro, tutti questi mutamenti che sono in atto ci spingono nella direzione di un impegno politico nuovo, che riscontri nella politica responsabilità precise e precisi tempi di decisione, attraverso cui si dia prima di tutto ai cittadini la possibilità di partecipare alla scelta dei candidati, capaci d’interpretare le aspettative, gli interessi ed i bisogni di un preciso territorio”.
“Non vogliamo più il sistema – ha concluso Carlo Gasparri – che antepone la macchina dei partiti alla scelta degli elettori, non vogliamo coalizioni che finiscono per allontanare la politica dal coraggio di decidere e di migliorare il nostro territorio”.
“ARCIPELAGO LIBERO” DIVENTA UN MOVIMENTO POLITICO
LA SVOLTA PROPOSTA DA GASPARRI VOTATA ALL'UNANIMITA' DAGLI ISCRITTI
